Autoanalisi del sangue in Farmacia Scavelli a Soveria Mannelli
Analisi rapide, accurate e non invasive
Presso la
Farmacia Scavelli è possibile effettuare
autoanalisi del sangue in modo semplice, veloce e con risultati altamente affidabili. Grazie alle moderne tecnologie diagnostiche, l’utente può sottoporsi a un piccolo
prelievo capillare non invasivo, ricevendo in pochi minuti i valori principali per il monitoraggio della propria salute.
Le analisi vengono eseguite con lo strumento certificato
Voden Vchemy S, validato dall’Istituto Superiore di Sanità, che garantisce
risultati in soli 12 minuti e con
affidabilità paragonabile a quella ospedaliera.
Controlla il tuo stato di salute con l’autoanalisi del sangue in Farmacia Scavelli.
Per maggiori informazioni o per prenotare un check-up personalizzato, contattaci o vieni direttamente in farmacia: il nostro staff è sempre a disposizione per assisterti con professionalità e discrezione.
Vantaggi dell’autoanalisi del sangue
L’autoanalisi del sangue in farmacia è una soluzione pratica e accessibile per chi desidera controllare periodicamente i propri parametri senza ricorrere al laboratorio analisi.
Tra i principali vantaggi:
- Esecuzione direttamente in farmacia, senza attese e con personale qualificato.
- Prelievo capillare da un semplice foro al dito, rapido e indolore.
- Analisi ideali per adulti e bambini.
- Possibilità di esaminare fino a 20 parametri biochimici con elevata precisione.
- Risultati stampabili o inviati via e-mail in pochi minuti.
Un controllo costante e tempestivo dei valori consente di individuare precocemente eventuali squilibri metabolici o cardiovascolari e di discuterne con il proprio medico di fiducia.
Preparazione all’esame: cosa sapere prima dell’autoanalisi
Come per le analisi tradizionali, anche per l’autoanalisi è consigliato
presentarsi a digiuno da 8–10 ore. L’assunzione di cibi, bevande alcoliche o un’intensa attività fisica nelle ore precedenti può alterare alcuni parametri.
È importante ricordare che i risultati hanno valore
indicativo: non devono essere utilizzati per modificare autonomamente terapie o trattamenti in corso, ma vanno sempre
interpretati dal medico curante.
Tipologie di analisi disponibili
La Farmacia Scavelli offre diversi pacchetti di controllo in base alle esigenze del paziente.
Check-up biochimico completo
Un esame approfondito che consente di monitorare numerosi parametri legati alle principali funzioni dell’organismo:
- Funzionalità epatica: AST, GGT, bilirubina totale
- Rischio cardiovascolare: trigliceridi, colesterolo totale, HDL, LDL, indice HDL/LDL
- Funzionalità renale: albumina, creatinina, urea, rapporto urea/creatinina, GFR
- Metabolismo osseo e pancreatico: fosfatasi alcalina e amilasi
- Metabolismo muscolare e purinico: creatinchinasi (CK), acido urico
- Glicemia basale (facoltativa)
Questo check-up rappresenta un punto di partenza ideale per una valutazione completa dello stato di salute generale.
Check-up rischio cardiovascolare
È un pacchetto mirato alla prevenzione delle patologie cardiocircolatorie, e comprende:
- Indice di rischio cardiovascolare, trigliceridi, colesterolo totale, HDL e LDL
- Funzionalità epatica: AST e ALT
- Metabolismo basale: glicemia
- Emoglobina glicata per il controllo del metabolismo glucidico
- Funzionalità muscolare: creatinchinasi (CK)
- Metabolismo purinico: acido urico
Grazie a questi parametri, è possibile individuare precocemente fattori di rischio e monitorare l’efficacia di eventuali terapie prescritte dal medico.
Emoglobina glicata (HbA1c)
L’esame dell’emoglobina glicata misura la percentuale di emoglobina legata al glucosio, fornendo un
valore medio della glicemia degli ultimi 90 giorni.
È un test fondamentale per la
diagnosi e il monitoraggio del diabete, utile sia per pazienti già diagnosticati sia per chi desidera valutare la propria condizione metabolica in modo preventivo.
Profilo lipidico
Il profilo lipidico rappresenta un importante strumento di prevenzione per la valutazione del rischio cardiovascolare. Attraverso un piccolo prelievo di sangue capillare, è possibile conoscere i livelli di colesterolo totale, HDL, LDL e trigliceridi, parametri fondamentali per monitorare la salute del cuore e delle arterie. L’esame consente di individuare eventuali alterazioni del metabolismo lipidico e di adottare tempestivamente strategie alimentari o terapeutiche mirate. I risultati vengono elaborati in pochi minuti e forniscono un quadro chiaro dell’equilibrio lipidico del paziente.
Profilo pancreatico
Il profilo pancreatico permette di valutare la funzionalità del pancreas, organo coinvolto nella digestione e nel metabolismo del glucosio. L’esame analizza parametri come amilasi e lipasi, enzimi che, se alterati, possono indicare sofferenza pancreatica o stati infiammatori. È un test utile sia per la diagnosi precoce sia per il monitoraggio di condizioni croniche, e può essere effettuato in farmacia con risultati attendibili in tempi brevi. Un controllo regolare di questi valori contribuisce a mantenere in equilibrio le funzioni digestive e metaboliche dell’organismo.
Profilo epatico
Il profilo epatico fornisce informazioni essenziali sullo stato di salute del fegato, organo fondamentale per la depurazione e il metabolismo. L’esame comprende la misurazione di enzimi come AST, ALT, GGT e bilirubina totale, che consentono di individuare precocemente eventuali alterazioni dovute a stress epatico, abuso di farmaci o disordini metabolici. I risultati aiutano il medico o il nutrizionista a valutare la funzionalità epatica e a suggerire eventuali modifiche allo stile di vita o alla dieta. Effettuato in farmacia, il test garantisce precisione e rapidità, con referto disponibile in pochi minuti.
Dosaggio della vitamina D
La vitamina D è fondamentale per la salute delle ossa, del sistema immunitario e per il corretto metabolismo del calcio. La misurazione della vitamina D in farmacia consente di conoscere in tempo reale i livelli sierici di questo importante micronutriente, spesso carente soprattutto nei mesi invernali o in caso di ridotta esposizione solare. L’esame è semplice, rapido e permette di individuare eventuali deficit, favorendo un’integrazione mirata sotto consiglio del medico o del farmacista. Mantenere un livello adeguato di vitamina D è essenziale per il benessere generale e la prevenzione di diverse patologie metaboliche.
Come accedere al servizio
Il servizio di autoanalisi del sangue è accessibile a tutti, senza obbligo di prenotazione.
- Prenotazione: gradita ma non indispensabile
- Digiuno: richiesto da 8 a 10 ore
- Prelievo: poche gocce di sangue capillare dal dito
- Esecuzione completa: circa 20 minuti, compresa la raccolta del campione
- Risultati: disponibili in formato cartaceo A4 o inviati via e-mail
Tutti gli esami vengono eseguiti nel rispetto delle normative igieniche e con strumenti certificati per la sicurezza del paziente.
FAQ – Domande frequenti
Quanto dura un’autoanalisi del sangue in farmacia?
L’intero procedimento, compreso il prelievo capillare e l’elaborazione dei dati, richiede circa 15–20 minuti.
Quanti parametri possono essere analizzati?
Fino a 20 parametri differenti, che coprono funzioni epatiche, renali, muscolari, metaboliche e cardiovascolari.
L’esame dell’emoglobina glicata è affidabile quanto quello del laboratorio?
Sì, lo strumento Voden Vchemy S garantisce un’affidabilità comparabile a quella ospedaliera e validata dall’Istituto Superiore di Sanità.
Posso fare l’autoanalisi anche se non ho sintomi?
Certamente, è consigliata come controllo preventivo periodico per monitorare i principali valori ematici.
È necessario il digiuno prima del test?
Sì, per garantire l’accuratezza dei risultati è necessario essere a digiuno da almeno 8 ore.
Come raggiungerci e mettersi in contatto
Per metterti in contatto con la Farmacia Scavelli scrivici su WhatsApp al 347 956 6289 oppure chiamaci negli orari di apertura: rispondiamo rapidamente a richieste di informazioni, prenotazioni CUP e consulenze. Se preferisci, passa direttamente in farmacia: il nostro team ti accoglierà e ti guiderà verso il servizio più adatto.
Contattaci
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.







